ScuolaTeatro Mejerchol’d
È la scuola di recitazione di Micro Teatro Terra Marique APS, centro di residenza artistica che
collabora da anni con il comune di Perugia, con la Regione Umbria, con la sede generale dell’INPS,
con il MiC – Ministero della Cultura della Repubblica italiana e con numerosi enti pubblici e privati
del territorio.
Mejerchol’d è stato tra i più grandi pedagoghi teatrali di tutti i tempi e grazie a lui si deve la
tradizione delle accademie teatrali russe.
Ispirandoci alla tecnica del grande artista russo, la nostra scuola accoglie quanti vogliano esplorare
il mondo dell’arte performativa (recitazione, movimento, drammaturgia, parola, gioco teatrale)
con corsi che abbracciano ogni età e ogni esigenza di tempo, per offrire agli allievi percorsi leggeri
e divertenti, per creare nuovi legami, per completare la propria formazione personale.
I docenti sono attori e pedagoghi diplomati con una lunga esperienza nel campo della formazione
teatrale.
Corsi per tutti.
I percorsi annuali per le diverse età hanno l’obiettivo di potenziare differenti competenze
(emotiva, sociale, interdisciplinare, artistica, espressiva). In ogni corso (pomeridiano e serale a
seconda della fascia di età) l’allievo affronterà diversi aspetti sulla gestione del corpo, della voce,
delle emozioni, di relazione con l’altro, stimolando alla collaborazione e all’ascolto, promuovendo
l’empatia.
Alla fine, ogni gruppo mostrerà il proprio lavoro in pubblico attraverso restituzioni, giochi scenici,
spettacoli finali, cortometraggi.
Corso “Il teatro è un gioco da grandi”: 8 – 10 anni – 17.30 – 18.30 – Lunedì – Case Bruciate
Corso sulla teatralità e sull’espressione fisica. Il percorso si basa sul gioco di gruppo e sulla
relazione, per sviluppare tutte quelle competenze connesse alla socialità, all’emotività e alla
comunicazione.
Alla fine del percorso il gruppo mostrerà il suo lavoro in una festa/spettacolo aperto alle famiglie.
1 ora a settimana – costo 25 euro al mese (sconti per fratelli e sorelle) + 15 euro di assicurazione
annuale
Corso “Come nei film”: 11 – 13 anni – 17.30 – 19.00 – martedì – Case Bruciate
Corso di recitazione e uso consapevole delle proprie potenzialità. Le prime fasi dell’età
adolescenziali creano dubbi e incertezze. Il percorso guida i ragazzi ad un diverso rapporto con lo
spazio e l’altro.
Il percorso stimolerà l’interdisciplinarità, l’ascolto, il lavoro di gruppo, con esercizi che
potenzieranno l’autostima e la comunicazione. Il lavoro porterà il gruppo a scrivere e realizzare un
cortometraggio.
1 1/2 ore alla settimana – costo 30 euro al mese (sconti per fratelli e sorelle) + 15 euro di
assicurazione annuale
Corso “Come nei film”: 14 – 18 anni – 17.30 – 19.00 – giovedì – Case Bruciate
Corso di recitazione e sviluppo per una relazione sostenibile con il mondo. I ragazzi di quest’età
delineano il proprio sguardo sulla realtà definendo gusti e modalità di relazione. Il percorso è un
momento per potenziare alcune competenze (sociali, relazionali, emotive, interdisciplinari). Un
momento di relax e di esplorazione importante per modellare lil proprio rapporto con il mondo.
Il percorso stimolerà l’interdisciplinarità, l’ascolto, il lavoro di gruppo, con esercizi che
potenzieranno l’autostima e la comunicazione. Il lavoro porterà il gruppo a scrivere e realizzare un
cortometraggio.
1 1/2 ore alla settimana – costo 30 euro al mese (sconti per fratelli e sorelle) + + 15 euro di
assicurazione annuale
Corso “Il Teatro è per tutti”: dai 20 anni – 21.00 – 22.30 – mercoledì – Elce
È un percorso pensato per tutti coloro che cercano un momento di esplorazione personale, in cui
mettere in gioco se stessi e condividere le proprie conoscenze ed esperienze.
Un luogo in cui incontrare l’altro e combattere attraverso il lavoro in gruppo, l’ansia e lo stress
quotidiano. Il percorso stimolerà il lavoro di gruppo e la socialità, stimolerà processi di autostima e
consapevolezza di sé. Al termine del corso il gruppo realizzerà un’evento live che nel corso degli
incontri sarà definito.
1 1/2 ore alla settimana – costo 30 euro al mese + + 15 euro di assicurazione annuale
Corso “Non è mai troppo tardi”: dai 60 anni 17.30 – 19.00 – mercoledì _ Elce
È un percorso che promuove la socialità, la relazione e l’incontro. Un luogo in cui raccontarsi
attraverso il mezzo del teatro, in cui sperimentarsi in situazioni differenti dalla propria vita
quotidiano. Un modo per tenersi in attività sia fisicamente che mentalmente, in cui costruire
nuove conoscenze.Il percorso stimolerà il lavoro di gruppo e la socialità, stimolerà neuroprocessi
come la memoria, i riflessi, l’empatia. Al termine del corso il gruppo realizzerà un’evento live che
nel corso degli incontri sarà definito.
1 1/2 ore alla settimana – costo 30 euro al mese + + 15 euro di assicurazione annuale
Direttore responsabile: Claudio Massimo Paternò.
Attore, pedagogo e regista, collabora dal 2003 con diverse compagnie nazionali di teatro per
l’infanzia e ragazzi. Conduce laboratori e progetti nelle scuole di ogni grado in molte regioni di
italia. Lavora in progetti internazionali di formazione collaborando con università e centri di ricerca
teatrali.
Riferimenti: Tel 3470798353 – info@microteatro.it